Sfoglia le ricette

04 Aprile 2020

Pizza

Preparazione: Stendete 150 g di pasta di pane. Condite con i pomodori pelati spezzettati e 2 cucchiaini di olio EVO. Fate lievitare ancora e cuocete in…

Pizza

Preparazione: Stendete 150 g di pasta di pane. Condite con i pomodori pelati spezzettati e 2 cucchiaini di olio EVO. Fate lievitare ancora e cuocete in forno ventilato a 220°/230°C per 15 minuti circa. Sfornate la pizza e conditela con 20 g di provola, un cucchiaino di parmigiano e basilico. Infornate nuovamente e terminate la cottura (altri 5 minuti). Per capire se è cotta è sufficiente sollevarla. se sotto è dorata la pizza è cotta.
30 Settembre 2019

Carote al forno con aromi

Pelare e pulire le carote, successivamente tagliarle a metà o a spicchi. Adagiare il tutto in una teglia, su carta da forno ed infornare a 170°…

Carote al forno con aromi

Pelare e pulire le carote, successivamente tagliarle a metà o a spicchi. Adagiare il tutto in una teglia, su carta da forno ed infornare a 170° fino a cottura desiderata. Successivamente impiattare, ed aggiungere origano, rosmarino, olio ed aceto balsamico.
13 Ottobre 2019

Torta Matta

Preparazione: Mixare in una terrina i seguenti ingredienti: - 250 g di farina tipo 00 - 30 g di cacao amaro - 1 cucchiaino di zenzero…

Torta Matta

Preparazione: Mixare in una terrina i seguenti ingredienti: - 250 g di farina tipo 00 - 30 g di cacao amaro - 1 cucchiaino di zenzero in polvere - 1 cucchiaino di cannella in polvere - 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio - 1 pizzico di sale - 220 g di zucchero - 120 g di olio di arachide o di soia - 180 g di acqua - 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia Successivamente versare il preparato in una teglia ricoperta da carta da forno e cuocere in forno per 40/45 minuti a 170°.
30 Settembre 2019

Tortino di scarole ed alici

Preparazione: Pulire e cuocere le scarole in abbondante acqua con sale. A metà cottura, scolare le scarole e lasciarle riposare. Nel frattempo, pulite e sciacquate con…

Tortino di scarole ed alici

Preparazione: Pulire e cuocere le scarole in abbondante acqua con sale. A metà cottura, scolare le scarole e lasciarle riposare. Nel frattempo, pulite e sciacquate con abbondante acqua i filetti di alici, e lasciarli cuocere a fuoco basso, in acqua, prezzemolo, limone ed uno spicchio di aglio. Sbollentati i filetti di alici, create un tortino a strati in una teglia ricoperta da carta da forno, ed alternate strati di scarole ed amici. Ricoprite il tutto con pangrattato ed infornate per 20 minuti a 170°. Una volta raggiunta la giusta doratura, impiattare e servire.
13 Ottobre 2019

Polpette di tacchino con i peperoni

Preparazione: Preparare le polpette con il macinato di tacchino e cuocerle in abbondante acqua, aggiungendo un trito di carote, prezzemolo, timo ed uno spicchio di aglio.…

Polpette di tacchino con i peperoni

Preparazione: Preparare le polpette con il macinato di tacchino e cuocerle in abbondante acqua, aggiungendo un trito di carote, prezzemolo, timo ed uno spicchio di aglio. Una volta che l’acqua si starà riassorbendo, sfumare con un poco di vino rosso e aggiungere qualche oliva nera, e a cottura ultimata, aggiungere i peperoni grigliati al piatto.
30 Settembre 2019

Risotto con i carciofi

Tagliare i cuori di carciofi, aggiungere acqua q.b. , olio q.b., prezzemolo q.b. ed uno spicchio di aglio. A metà cottura dei carciofi aggiungere il riso,…

Risotto con i carciofi

Tagliare i cuori di carciofi, aggiungere acqua q.b. , olio q.b., prezzemolo q.b. ed uno spicchio di aglio. A metà cottura dei carciofi aggiungere il riso, far cuocere aggiungendo gradualmente, se necessario, un poco d’acqua, fino al raggiungimento della cottura desiderata. A quasi fine cottura aggiungere 5 g di parmigiano grattugiato.
02 Aprile 2020

Fette biscottate con cacao

Preparazione: Prendiamo 150 g di lievito madre rinfrescato (oppure 20 g di lievito di birra fresco) e lo sciogliamo in 120 ml di latte tiepido e…

Fette biscottate con cacao

Preparazione: Prendiamo 150 g di lievito madre rinfrescato (oppure 20 g di lievito di birra fresco) e lo sciogliamo in 120 ml di latte tiepido e 120 ml di acqua aiutandoci con una forchetta.Aggiungiamo un cucchiaino di miele, 470 g di farina 0, 80g di zucchero semolato e 1 cucchiaino di sale fino e iniziamo ad impastare. Una volta amalgamati bene gli ingredienti, aggiungiamo 30ml di olio di oliva e continuiamo a mescolare, fino ad ottenere un impasto omogeneo.Mettiamo su una spianatoia e togliamo dall'impasto 2/3.aggiungiamo quindi all'impasto rimasto 2 cucchiai rasi di cacao amaro e mescoliamo bene!.A questo punto…
30 Settembre 2019

Alici e zucca arrostita

Sfilettare le alici e sciacquarle con abbondante acqua. Successivamente, prendere un foglio di carta da forno, bagnarlo e strizzarlo leggermente, adagiarlo su una piastra in ghisa,…

Alici e zucca arrostita

Sfilettare le alici e sciacquarle con abbondante acqua. Successivamente, prendere un foglio di carta da forno, bagnarlo e strizzarlo leggermente, adagiarlo su una piastra in ghisa, ed iniziare ad arrostire le alici su piastra. Successivamente arrostire la zucca, impiattare e condire il tutto con olio q.b., prezzemolo e limone.
13 Ottobre 2019

Frittata di verdure miste

Preparazione: Sbattere 2 uova, aggiungendo un pizzico di pepe, sale ed un cucchiaino di parmigiano grattugiato. Nel frattempo stufare le verdure (carote, zucchine, cipolle, ecc…) e…

Frittata di verdure miste

Preparazione: Sbattere 2 uova, aggiungendo un pizzico di pepe, sale ed un cucchiaino di parmigiano grattugiato. Nel frattempo stufare le verdure (carote, zucchine, cipolle, ecc…) e successivamente in una padella antiaderente aggiungere le uova sbattute insieme alle verdure. Continuare a girare il tutto fino a cottura dell’uovo e poi servire il tutto al piatto.
30 Settembre 2019

Tacchino arrostito con contorno di funghi trifolati

Piastrare la coscia di tacchino dissossata, aggiungendo di tanto in tanto aromi da un lato e dall’altro (sale, rosmarino, timo). Una vola cotto, adagiare il tutto…

Tacchino arrostito con contorno di funghi trifolati

Piastrare la coscia di tacchino dissossata, aggiungendo di tanto in tanto aromi da un lato e dall’altro (sale, rosmarino, timo). Una vola cotto, adagiare il tutto su di un letto di funghi trifolati.
30 Settembre 2019

Millerighe integrali con funghi e zucchine

Preparazione: Far bollire le zucchine e i funghi con aglio e poco sale; a metà cottura aggiungere acqua, sale, aglio e sedano. Aggiungere la pasta e…

Millerighe integrali con funghi e zucchine

Preparazione: Far bollire le zucchine e i funghi con aglio e poco sale; a metà cottura aggiungere acqua, sale, aglio e sedano. Aggiungere la pasta e portare a termine la cottura.
13 Ottobre 2019

Peperoni ripieni al tonno

Preparazione: Lavare e pulire i peperoni, privandoli dei semi interni. Preparare il ripieno dei peperoni con un trito di prezzemolo, capperi, olive nere snocciolate, tonno e…

Peperoni ripieni al tonno

Preparazione: Lavare e pulire i peperoni, privandoli dei semi interni. Preparare il ripieno dei peperoni con un trito di prezzemolo, capperi, olive nere snocciolate, tonno e mollica di pane (tutto secondo il proprio schema dietetico). Infornare per 20 minuti a 170° e successivamente servire al piatto.
13 Ottobre 2019

Bolognese con i funghi

Preparazione: Cuocere un misto di carote, sedano, funghi, cipolla, olio, sale e pepe. Una volta cotto il tutto, mixare lasciando una porzione di funghi interi. A…

Bolognese con i funghi

Preparazione: Cuocere un misto di carote, sedano, funghi, cipolla, olio, sale e pepe. Una volta cotto il tutto, mixare lasciando una porzione di funghi interi. A cottura ultimata della pasta, aggiungete i funghi e il trito preparato in precedenza, con una spolverata di formaggio grattugiato.
30 Settembre 2019

Frittata di spinaci

Sbattere 1 o 2 uova fresche (a seconda del proprio schema dietetico), ed aggiungere un pizzico di sale e pepe. Nel frattempo lessate gli spinaci, scolateli…

Frittata di spinaci

Sbattere 1 o 2 uova fresche (a seconda del proprio schema dietetico), ed aggiungere un pizzico di sale e pepe. Nel frattempo lessate gli spinaci, scolateli ed uniteli alle uova sbattute, con una spolverata di formaggio grattuggiato. Cuocere il tutto in una padella antiaderente, con un filo d’olio, rigirare di tanto in tanto, e servire a cottura ultimata.
13 Ottobre 2019

Insalata di riso integrale con barbabietole rosse e ceci

Preparazione: Cuocere il riso integrale in abbondante acqua salata e scolare al dente. Una volta raffreddato, unire con i ceci, la barbabietola rossa preparata in precedenza,…

Insalata di riso integrale con barbabietole rosse e ceci

Preparazione: Cuocere il riso integrale in abbondante acqua salata e scolare al dente. Una volta raffreddato, unire con i ceci, la barbabietola rossa preparata in precedenza, e con striscette di cipolla di tropea. Condire il tutto con olio extravergine di oliva.




Fondiamo il nostro essere sulla Dieta Mediterranea, riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, nel 2010. ❤️

Copyrights 2012-2019, Centro di Nutrizione A.Keys®
P.Iva 01234567812

Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie di "terze parti", unicamente per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi.