Il paziente colpito da un tumore va incontro ad una serie di esami, terapie e stress che mettono a dura prova l’organismo e lo stato psicologico. Per questo è molto importante garantire una corretta e adeguata alimentazione. È, quindi, essenziale che nella dieta quotidiana del paziente oncologico non manchino vitamine, minerali, proteine, carboidrati, lipidi e acqua.
Quando l’organismo viene colpito da un tumore può avere difficoltà ad assorbire tutti i nutrienti di cui ha bisogno e ciò può portare ad una condizione chiamata malnutrizione. Per prevenire questa complicanza, è bene che il paziente consideri una dieta sana e corretta come parte integrante della sua terapia, ma la dieta adatta al malato oncologico non è la stessa indicata per le persone sane.